Nel Pollaio
Fin dai tempi dell’antichità le galline, galli e pulcini fanno parte di quel gruppo di animali da cortile che l’uomo a sfruttato per la propria sopravvivenza, tale vicinanza a fatto si che galline, galli e pulcini entrassero a far parte della cultura dei popoli, della loro storia e mitologia, modi di dire e proverbi.
Recinto per galline, anatre, conigli e altri piccoli animali
La gabbia per pollaio pratica e spaziosa di LZQ è la scelta perfetta come recinto esterno per i vostri polli, galline, anatre e altri piccoli animali e li protegge in modo sicuro e confortevole. È adatta anche per grandi uccelli e può essere utilizzata come voliera.
Pollaio in Legno per galline ovaiole da giardino uso domestico
Se amate allevare polli in giardino, ecco una casetta da esterno, robusta e solida, realizzata in legno di pino nordico certificato FSC proveniente da foreste gestite in maniera responsabile, e lavorato per assicurare un buon isolamento termico e una ottima tenuta della struttura. Il tetto del pollaio è verniciato con una resina impermeabile resistente alle diverse condizioni climatiche; il processo di verniciatura di tipo flow coating assicura una ottima penetrazione della vernice nel legno e, quindi, una ottima durata nel tempo.
Allevamento Galline al Pascolo
Nel Pollaio Allevamento Galline al Pascolo come si faceva anni fà
Pigolio dei Pulcini
Il dolce suono dei cinguettio e pigolio dei Pulcini appena nati
Come costruire una Pulcinaia per chioccia in cova e pulcini
La dimora dei pulcini appena nati
Come Costruire un Forno a Legna
Il forno a legna è una costruzione in mattoni e muratura che presenta una bocca a forma semicircolare o rettangolare in cui vengono inserite fascine accese per farlo riscaldare finché le pareti e la parte superiore non diventano bianche, segnale che il forno è pronto per cuocere i cibi: dal pane alla pizza, dai biscotti ai dolci.

Le galline si suddividono in tantissime razze, molte anche con caratteristiche di dimensioni, colorazione, piumaggio e comportamento assai diverse tra loro. Solitamente le razze di gallina prendono il nome dalla loro località di provenienza (gallina livornese, gallina padovana, ecc.) e quasi ogni nazione del mondo può vantarne una speciale tipologia.
Pollaio in Legno
Maggiormente i pollai in legno sono quelli più diffusi e apprezzati, da installare sul giardino per galline ovaiole. Tra questi ci sono tre categorie pollai a capanna, a casetta e a villa
Pollaio in Metallo
I pollai in metallo possono avere una struttura molto semplice ed essere costituiti da vari pannelli di rete metallica saldata e rigida con una piccola porta per l’accesso.
Pollaio in Plastica
Il pollaio in plastica, rispetto a quelli in legno, è sicuramente più leggero, facile da montare, non ha bisogno di viti e soprattutto facile da pulire e igienizzare.
L’uso dei pollai è certamente antichissimo, dal momento che l’uomo sin dall’inizio dell’allevamento dei polli per la produzione di uova e di carne, ha avuto la necessità di circoscrivere detti animali in un ambiente preciso.
I ritrovamenti archeologici più recenti hanno confermato che la diffusione del fenomeno dell’addomesticare galli e galline abbia avuto origine nella Valle dell’ lido già attorno al 2500-2100 a.C.
Uova
Le uova fresche e maggiormente quelle provenienti da galline allevate a terra come si faceva tanti anni fa, sono una fonte insostituibile di proteine, ferro, vitamine gruppo b,…
Uva Feconde
Le uova feconde e/o fertili, erano parte dell’alimentazione quotidiana delle generazioni di 50 anni fa, dal fatto che le uova consumate provenivano esclusivamente da allevamenti rurali…
Le uova sono sempre state un l’emblema di vita nuova, la metafora della rinascita dei corpi e della natura. Già gli Egiziani allevavano i polli e a avevano inventato un sistema di incubazione artificiale delle uova, come testimonia lo storico greco Diodoro Siculo. I Romani le usavano per i dolci, per i contorni di salse e come eccellente alimento per la colazione…