Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/nelpollaio.it/public_html/wp-content/plugins/azonpress/Classes/Shortcode/ShortCodes.php on line 191
Preparazione del terreno per la semina
La preparazione del terreno per un orto è una fase cruciale per assicurare una crescita sana delle piante e una buona resa dei raccolti. Di seguito i passaggi fondamentali e un po più dettagliati.


Iniziamo la preparazione del terreno per la semina del nostro orto
Eliminare le erbacce: Le erbacce possono competere con le piante coltivate per nutrimento, acqua e spazio. La loro rimozione può essere effettuata manualmente, estraendo le erbacce dalla radice, o tramite l’uso di un diserbante naturale, che è una soluzione meno invasiva per l’ambiente rispetto ai prodotti chimici.
Arare il terreno: L’aratura consiste nel rivoltare e smuovere il terreno, rompendo eventuali zolle. Questo processo migliora la struttura del terreno, aumentando la sua aerazione e drenaggio. È possibile utilizzare un aratro trainato da un trattore o una motozappa, che è una macchina più piccola e maneggevole per i giardini più piccoli.
- 126 / 5000 Übersetzungsergebnisse Fresa FUXTEC FX-AF1212 con larghezza di lavoro variabile 36-55-85 cm, potente motore RATO R210 a 4 tempi con cilindrata di 212 cc
- Innovativo metodo di trasmissione a doppio albero per la marcia avanti e la retromarcia separate, ancora piu' durevole. Ruota libera in avanti per guidare fino ai bordi del muro, cordoli, pali, ecc.
- Il concetto DUAL Shaft aumenta l'affidabilità e la stabilità e quindi una maggiore durata. Inoltre, i costi di manutenzione sono notevolmente ridotti perché l'accessibilità e il cambio delle cinghie sono enormemente semplificati.
- Capacità serbatoio 3,6 l - peso netto 63 kg - velocità di fresatura avanti 110 rpm / indietro 36 rpm - limitatore di profondità regolabile - doppia carta filtro aria e schiuma
- Sono disponibili grandi accessori come pneumatici da 4 ", artigli da scavo / artigli da scavo in metallo da 14", aratro in metallo, pala in ferro, erpice da prato, rastrello in metallo, scarificatore
Livellare il terreno: Dopo l’aratura, il terreno può essere irregolare. Il livellamento si effettua con una vanga o un rastrello, creando una superficie piana e uniforme in modo che l’acqua e i nutrienti possano distribuirsi in modo omogeneo alle radici delle piante.
- PRATICO E FUNZIONALE: grazie al rullo da giardino della marca DEUBA avere un prato perfetto non è mai stato così facile! Con questo attrezzo infatti otterrete una perfetta chiusura del terreno e una superficie erbosa uniforme. Inoltre dopo aver seminato passando il rullo vi assicurerete che tutti i semi siano a contatto con il terreno e vengano quindi sostenuti nella crescita, il tutto senza troppo sforzo! Da utilizzare dopo scarificazione, concimazione o tosatura del prato
- SERBATOIO: l'apertura laterale permette di riemprire il rullo con acqua o sabbia fino a 50L in questo modo è facile adattare il suo peso al suolo e alle sue condizioni
- DATI TECNICI: larghezza rullo:60cm // diametro rullo: Ø32 cm // capacità di riempimento rullo: 50 L
- CON RASCHIATORE ANTISPORCO: il sistema antisporco dà un'immagine pulita del rullo ed evita l'accumulo di residui
- ERGONOMICO E STABILE: grazie al serbattoio e alla staffa ergonomica per la spinta il rullo è facile da usare e non necessita di uno sforzo abbondante
Aggiungere compost: Il compost è un materiale organico decomposto che arricchisce il terreno con nutrienti essenziali per le piante, come azoto, fosforo e potassio. Può essere prodotto in casa tramite il riciclo dei rifiuti organici o acquistato in un negozio di giardinaggio.
- TELO BIODEGRADABILE LUNGHEZZA 200 MT, LARGHEZZA 1 METRO SPESSORE 15 MICRON. DISPONIBILE DICHIARAZIONE DI COMPOSTABILITA' E QUALSIASI INFORMAZIONE NECESSARIA. CONTATTARCI ATTRAVERSO MODULO CONTATTI O ALLO 0885787275. GRAZIE
- Concime universale in pellet per tutte le piante da orto e giardino con il 50% di lana di pecora, 1 Solo fertilizzante per tutta la stagione: ottimi effetti immediati e a lungo termine fino a 5 mesi
- Elevato contenuto di potassio per piante robuste e un abbondante raccolto, Magnesio per una una crescita sana e una colorazione verde intensa delle foglie
- Formula molto ricca grazie al contenuto di guano, il concime organico naturale per eccellenza, Per una crescita rigogliosa e sana, Utilizzo da marzo a ottobre
- Modalità d'uso: 1- Distribuire il concime, 2- Incorporare lavorando superficialmente il terreno e annaffiare, Leggere attentamente l'etichetta
- Contenuto: 1 Confezione di Concime universale Organico per piante da orto e da giardino COMPO BIO, Con lana di pecora, Peso: 2 kg, Art. n. 2027302005
- ✅ HUMUS BIOLOGICO E NATURALE: Humus di lombrico puro, ammendante naturale ottenuto dal compostaggio ad opera dei lombrichi di stallatico maturo
- ✅ ADATTO A TUTTI I TIPI DI PIANTE: È un ottimo fertilizzante organico e inodore per piante e fiori in vaso, prato, aiuole, alberi da frutto e piante da orto
- ✅ MIGLIORA LO SVILUPPO: l'Humus di lombrico migliora la disponibilità di nutrienti per le piante favorendo lo sviluppo vegetativo, la maturazione e la colorazione dei frutti
- ✅ INODORE NON BRUCIA LE RADICI: Humicum è un fertilizzante naturale che non brucia le radici delle piante anche in caso di sovradosaggio
- ✅ MADE IN ITALY: Prodotto esclusivamente con matrici di stallatico selezionate da pascoli italiani, consentito in agricoltura biologica
Testare il pH del terreno: Il pH misura l’acidità o alcalinità del terreno. È importante perché influisce sulla disponibilità dei nutrienti per le piante. Un pH neutro (intorno a 7) è generalmente ideale per la maggior parte delle colture. Si possono utilizzare kit di test del pH o inviare campioni di terreno a un laboratorio per una valutazione precisa.
Correggere il pH del terreno: Se il pH del terreno è troppo acido (basso) o alcalino (alto), è possibile correggerlo. L’aggiunta di lime alza il pH, mentre l’uso di zolfo lo abbassa. La quantità di correzione dipenderà dalla gravità del problema.
Creare le aiuole: Le aiuole sono aree rialzate o delimitate in cui verranno piantate le colture. Possono essere realizzate utilizzando materiali naturali come legno o pietra, o acquistando aiuole prefabbricate. Questo passaggio contribuisce a organizzare il giardino in modo ordinato.
Irrigare il terreno: Dopo aver preparato il terreno e creato le aiuole, è importante irrigare bene il terreno per fornire alle piante l’umidità necessaria per la crescita. La quantità e la frequenza dell’irrigazione dipenderanno dalle esigenze specifiche delle piante coltivate.
- Irrigazione automatica: con un computer per irrigazione Gardena il giardino verrà irrigato in modo affidabile e comodo anche quando non siete a casa
- Per balconi e terrazzi: grazie ai cicli di irrigazione estremamente rapidi é ideale per l’irrigazione di piante in vaso con irrigazione a goccia
- Interfaccia utente unica: programmazione semplice e intuitiva grazie al principio di rotazione e pressione
- Water Now: un’irrigazione manuale, ad es. per riempire un secchio, è possibile in qualsiasi momento premendo un pulsante senza rimuovere il computer
- Contenuto: 1x Gardena computer per irrigazione Flex, Made in Germany

Iniziamo a fare il nostro orto

Preparazione del terreno per la semina
La preparazione del terreno è un passaggio fondamentale per la creazione di un orto. Un terreno ben preparato garantisce una crescita ottimale delle piante e un raccolto abbondante.

La Semina
La semina è uno dei passaggi più importanti nella creazione di un orto. La scelta delle varietà di piante da coltivare e la loro disposizione nell’orto sono fattori chiave per ottenere un raccolto abbondante e di qualità.

Raccolta
La raccolta è l’ultimo passo nella creazione di un orto. È il momento in cui si raccolgono i frutti del proprio lavoro e si può godere del risultato ottenuto.

Attrezzi per Orto
attrezzi per l’orto selezionati da noi e utilissimi per il tuo orto
- La motozappa a scoppio FX-AF1139 ha un motore a 4 tempi con una cilindrata di 139cm3, con una potenza di 2,2kw e una larghezza di lavoro da 36 a 66cm per allentare o arieggiare il terreno prima della semina.
- Consegnato con 6 pezzi di fresa. Profondità di aratura regolabile fino a 30 cm per la coltivazione del terreno.
- Avvio facile con il cavo Easy-Starter. Lavoro flessibile grazie alla ruota di guida.
- Manovrabilità garantita con controllo dell'acceleratore per un'alimentazione potente. Solido telaio in acciaio per un uso ottimale e intensivo in giardino.
- Lavora in modo efficiente e sicuro per la tua schiena con la fresa a benzina FX-AF1139. Prenditi cura del tuo giardino, strumento ideale per l'aerazione delle colture, l'allentamento del terreno e il controllo delle erbacce, per l'efficiente assorbimento di fertilizzanti, triturato e anche compost nel terreno.
- Per campo e giardino: la motozappa originale SHW-FIRE in resina è l'assistente ideale per rodare, rimuovere radici ed erbacce nel terreno e diversi terreni
- Acciaio speciale forgiato a mano: l'ampia lama in acciaio robusto convince grazie al bordo affilato, che si affila durante il lavoro
- Manico corto in legno proveniente da foreste locali: il manico piacevolmente sagomato in legno di frassino 1-A garantisce una facile maneggevolezza e una distribuzione ottimale della forza durante il taglio
- Uso immediato e versatile: la zappa è già montata e utilizzabile immediatamente. Con pratico foro nel manico per appenderla facilmente
- Qualità di SHW Schmiedetechnik dalla Foresta Nera: dimensioni foglio 12 x 8 x 12 cm; lunghezza manico 45 cm; peso totale 700 g. Made in Germany
Orto

Primavera
La primavera è la stagione ideale per la semina di molte verdure e ortaggi, come insalate, carote, piselli, fagioli, spinaci e ravanelli.
Queste piante preferiscono temperature moderate e umidità costante, quindi è importante irrigarle regolarmente e proteggerle dalle gelate notturne.
Inoltre, è consigliabile concimare il terreno con compost o letame, per fornire alle piante i nutrienti necessari per la crescita.

Estate
L’estate è la stagione migliore per la raccolta di molti frutti e ortaggi, come pomodori, zucchine, melanzane, peperoni, cetrioli, fragole e angurie.
Queste piante amano il caldo e la luce, quindi è importante posizionarle in un luogo soleggiato e ben ventilato.
Inoltre, è consigliabile irrigarle frequentemente, soprattutto durante i periodi di siccità, e proteggere le piante dai parassiti e dalle malattie.

Autunno
L’autunno è la stagione ideale per la semina di molte verdure e ortaggi, come broccoli, cavoli, cavolfiori, porri, bietole e cicorie.
Queste piante preferiscono temperature fresche e umidità moderata, quindi è importante irrigarle regolarmente e proteggerle dalle gelate notturne.
Inoltre, è consigliabile concimare il terreno con compost o letame, per fornire alle piante i nutrienti necessari per la crescita.

Inverno
L’inverno è la stagione meno favorevole per la coltivazione di verdure e ortaggi, ma ci sono comunque alcune piante che resistono bene al freddo, come cavoli, broccoli, spinaci, lattuga e radicchio.
Queste piante preferiscono temperature basse e umidità costante, quindi è importante irrigarle regolarmente e proteggerle dalle gelate notturne.
Inoltre, è consigliabile coprire le piante con teli o tunnel, per creare un microclima più favorevole alla crescita.


Orto e Stagioni
La realizzazione di un orto richiede una buona conoscenza della stagionalità dei prodotti, sia per quanto riguarda la semina che la raccolta. Infatti, ogni stagione presenta condizioni climatiche diverse che influiscono sulla crescita e la maturazione delle piante. In questo articolo, vedremo quali sono le stagioni migliori per coltivare determinate verdure e frutta, e quali sono le tecniche da utilizzare per ottenere un buon raccolto.