Pollaio Fai da Te
Come costruire un pollaio fai da te, alcuni accorgimenti per avere un pollaio fai da te che rispetti le esigenze degli animali che ospiterà.
La prima operazione per chi si accinge alla realizzazione di un pollaio fai da te e calcolare il numero di galline di cui aver bisogno per una efficiente produzione di uova che soddisfino il proprio nucleo famigliare o le proprie esigenze.
Ogni gallina depone un uovo al giorno, quindi se settimanalmente hai bisogno di 30 uova dovrai avere nel pollaio un numero minimo di galline pari a 5 galline ovaiole.
Dopo ciò puoi passare al calcolo l’area del pollaio a te idoneo, devi sapere che alle galline piace molto razzolare e beccare nel terreno del recinto e entrare nel pollaio solo per deporre le uova e dormire nelle ore notturne.
Per questo il tuo pollaio fai da te dovrà essere composto da due spazi uno è il pollaio da te realizzato in legno e uno un recinto dove le galline passino le ore diurne razzolando qua e la. In media viene calcolato uno spazio interno del pollaio di 1,70 metri quadri e non meno di 30 cm quadri per gallina, e tenendo presente che per un allevamento biologico si ha una densità massima di 6 galline per metro quadro.
Per il benessere e serenità dell’animale oltre le misure e importante rispettare anche la gerarchia sociale naturale inserendo anche un gallo ogni 6-7 galline.
Questi numeri possono garantire una buona qualità di vita hai nostri animali, ma nulla vieta, se a disposizione abbiamo più spazio di ampliare l’area di destinazione del pollaio fai da te.
Il Pollaio fai da te e strutturato in media di 3 elementi fondamentali :
Pavimentazione di base da cospargere di paglia e/o segatura per una corretta pulizia quotidiana .
Dei Posatoi dove le galline possano appollaiarsi per riposare.
Dei Nidi dove possano deporre e covare uova.
- Kit completo di tutti gli accessori per poter allevare dalle 2 alle 15 galline
Strumenti indispensabili per la corretta ed efficiente realizzazione di un pollaio fai date
Abbeveratoi galline
Le galline bevono molto, più degli altri uccelli, e per questo è essenziale la presenza di un abbeveratoio idoneo che garantisca una riserva d’acqua fresca costantemente a loro disposizione all’interno e all’esterno del pollaio fai da te.
Mangiatoie galline
Una prima caratteristica importante di una mangiatoia per granaglie e mangimi è quella di impedire che le nostre galline ci razzolino dentro, sporcando il cibo o causandone il rovesciamento a terra e il conseguente spreco nel pollaio fai da te.
Nidi galline
La presenza di nidi correttamente progettati garantirà la qualità delle uova le quali rimarranno intatte e pulite e quindi facili da conservare, in mancanza di nidi le galline depositeranno le loro uova qua e la nel pollaio fai da te.
Kit di apertura automatica per porta e porta autobloccante per pollaio, resistente ai predatori
Facile da usare con schermo LCD integrato completamente funzionante. Si apre al mattino e si chiude la sera automaticamente impostando il timer o utilizzando il sensore di luce (LUX) facilmente regolabile. Gli apriporta automatici ChickenGuard ti consentono di alzarti al mattino e di proteggere i polli dai predatori. Basta premere il pulsante se si desidera aprire e chiudere manualmente.