
Galline Ovaiole
Le nostre simpatiche galline ovaiole, sono femmine di Gallus domesticus, che depongono più uova rispetto ad altre razze di galline.
Si parla di una deposizione che si aggira intorno alle 200/300 uova annue.
Di seguito vedremo le razze di galline ovaiole e come allevarle nel proprio pollaio in modo del tutto naturale, compresa la loro alimentazione.
- Interamente in lamiera e rete zincate, con tetto inclinato per impedire la sosta degli animali
- Rete di fondo estraibile. Uova protette da rotture e dalle stesse galline che non possono mangiarle
- Peso complessivo kg 10
- Foro di ingresso al singolo nido cm L26 x H31
- Per un migliore utilizzo l'articolo è formato da 2 moduli di 2+3 nidi. Per l'assemblaggio, che è di una semplicità estrema, viene fornito un kit con viti
- Misure: 44 x 37 x 33h
- il nido è modulabile
- si può usare con raccolta uova anteriore e posteriore
- si può fissare anche a parete
- Massimo ingombro cm L 85 x P 42 x H 45. Foro d'ingresso cm L 26 x H 31
- Interamente in rete e lamiera zincate. Una idonea protezione impedisce la rottura delle uova
- La rete di fondo è estraibile per una migliore pulizia
- Il tetto è inclinato per impedire la sosta degli animali
- Il prodotto è accompagnato dallo scontrino fiscale. L'eventuale fattura elettronica dovrà essere richiesta prima dell'evasione dell'ordine fornendo il codice SDI o la PEC
- Nido con piedini per galline con vassoio in plastica facile da rimuovere per una migliore pulizia e disinfezione.
- Il nuovo vassoio è dotato di piedini per poterla posizionare su qualsiasi superficie senza bisogno di avvitarla alla parete, quindi facilitiamo la mobilità nel recinto garantendo un perfetto funzionamento.
- Il tetto ha aperture per evitare condensa all'interno del nido.
- Modello interno con misure 56 x 47 x 123 cm.
- Prodotto di alta qualità realizzato in Spagna. Marchio Suinga registrato.
Origini e Caratteristiche di ogni razza di gallina ovaiola
Australorp
Australorp sono state allevate principalmente per la produzione di uova, infatti sono ottime depositrici e detengono anche il record mondiale per la produzione di uova, un esemplare di gallina Australorp è riuscita infatti nella strabiliante impresa di deporre 364 uova in 365 giorni!
Barnevelder
Barnevelder depongono circa 200 uova all’anno, sono buone ovaiole, purché il loro peso sia tenuto sotto controllo. Sono infatti galline molto pigre e dunque è consigliato allevarli all’aperto .
Collo nudo Italiana
Collo nudo italianaè una buona depositrice e depone circa 180-220 uova/anno, dal peso maggiore e dal guscio robusto.
Cocincina Nana
Le uova della gallina di razza Cocincina nana sono caratterizzate da un guscio rossiccio, e benché sia una discreta produttrice circa 100 uova all’anno.
Cocincina Gigante
Le uova della gallina di razza Cocincina gigante sono caratterizzate da un guscio rossiccio, e benché sia una discreta produttrice circa 100 uova all’anno.
Dominicana
Dominicana depone delle uova di color rossiccio/marroncino, sono buone galline ovaiole in quanto depongono circa 230 uova all’anno.
Lakenfelder
La gallina di razza Lakenfelder, discreta ovaiola in quanto depone circa 160-180 uova in un anno di media grandezza e dal bel guscio bianco
Legbar Crema
Legbar sono ottime galline ovaiole, come la gallina livornese hanno infatti una lunga stagione di deposizione anche in inverno, in anno depongono tra le 160 e le 200 uova.
New Hampshire
New Hampshire, depone fino a 180-220 uova l’anno, le uova hanno guscio bruno.
Olive Egger
Olive Egger è una razza avicola ibrida ottenuta solitamente dall’incrocio tra Marans e Araucana, indicativamente depone circa 180-200 uova di grandi dimensioni all’anno e di colore del guscio verdastro.
Plymouth Rock
Plymouth Rock è di indole socievole e docile; è facilmente addomesticabile e può essere una buona compagna anche per i bambini, depone ogni anno una media di 200 uova dal guscio color crema-bruno.
Rhode Island
Rhode Island è una razza avicola, delle più vigorose tra le galline ovaiole, capace di deporre circa 260 uova all’anno.
Spagnola faccia bianca
Le razze avicole spagnole più note sono la gallina razza Spagnola faccia bianca e la Minorca (nota anche come “Spagnola faccia rossa”); il numero di uova deposte è di circa 180 uova/anno .
Valdarno nera
Valdarno nera è molto rinomata tra le galline ovaiole per le sue grandi capacità di deposizione, può arrivare a deporre 140-170 uova l’anno, uova di peso di circa 65g.
Valdarnese bianca
Valdarnese bianca è di indole rustica e razzolatrice; è a lento accrescimento ed è una discreta ovaiola, con una produzione di circa 140/170 uova all’anno (con punte massime anche attorno alle 200) di buona grandezza (peso attorno a 65 grammi) e dal colore del guscio bianco.
- Non contiene OGM
- Misto granaglie adatto come mangime galline ovaiole, polli, tacchini, oche e volatili da cortile
- Questo mangime non contiene ne antiossidanti ne conservanti.
- Il mangime deve essere sempre conservato in un luogo fresco e asciutto e lontano da eccessive fonti di calore.
- Lasciare liberamente a disposizione degli animali
- sani sapori ovaiole e' una gamma di mangimi formulati con adeguate caratteristiche energetiche per sostenere l'animale nella fase di massima deposizione. Sani Sapori è sinonimo di naturalità e garanzia di genuinità per l’allevamento familiare. Granoturco, soia, orzo, e materie prime nobili sono gli ingredienti, selezionati e controllati per garantire oggi più che mai, un’alimentazione in assoluta sicurezza per l’animale e quindi per l’uomo.
- Non contiene OGM
- Mangime per galline ovaiole sbriciolato in grado di soddisfare tutte le esigenze nutrizionali di galline ruspanti in produzione.
- Le uova risulteranno di media/grande taglia con guscio resistente e tuorlo ben colorato giallo-arancio.
- Mangime prodotto senza l'aggiunta di grassi e farine animali. Lasciare liberamente a disposizione degli animali
- Il mangime deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto e lontano da eccessive fonti di calore.
- NO OGM
- Solo il meglio per le tue ovaiole: in Coccodoro trovi glutine di mais per un tuorlo consistente e naturalmente giallo, semi di soia micronizzati per un uovo veramente ricco di proteine, con un albume così consistente… da essere a prova di meringa! Il guscio poi? Ci vuole uno scrigno robusto per proteggere questo tesoro! Le conchiglie d’ostrica frantumate garantiscono un guscio forte e resistente.
Quale la gallina che fa più uova?
Le galline ovaiole che fa più uova è la gallina di razza Livornese o di razza Livorno, le più note per la produzione di uova. La Livornese, come intuibile dal nome, è una selezione di esemplari di origini italiane. Si tratta di volatili leggeri e particolarmente intelligenti, caratterizzati da tarsi gialli, orecchioni bianchi ed una cresta ripiegata di lato. Quelle più produttive sono le Livornesi bianche, in grado di deporre fino a 320 uova ogni anno, a patto che vengano allevate in ambiente rurale. Le loro uova sono grandi, caratterizzate da un guscio bianco e particolarmente apprezzate in pasticceria.
Qual è la migliore razza di galline ovaiole?
Le migliori razze di galline ovaiole sono: Le galline Livornesi; La gallina Amburgo; Le galline Amrock; Le galline Padovane
Quando è il momento buono per comprare galline ovaiole?
Il momento migliore per acquistare galline ovaiole può essere un qualsiasi momento dell’anno, ma il periodo ideale è per certo la primavera. Si possono acquistare galline ovaiole giovani di 6 settimane di età o galline più vecchie di 4 mesi di età che cominceranno a deporre le uova dopo qualche settimana.
Quanto può costare una gallina ovaiola?
Il costo di una gallina ovaiola può variare in base alla pregiatezza della razza. Si parte dai 3-5 euro della gallina ibrida rossa fino a spingersi a prezzi tra i 30 e i 70 euro delle razze più rinomate.
Le Migliori razze galline ovaiole
Fra le migliori razze di galline ovaiole ci sono :
La gallina ovaiola di razza Livornese di origine italiana, fra le più note per la produzione di uova, le più produttive sono quelle le Livornesi bianche in grado di deporre fino a circa 320 uova l’anno dal guscio bianco molto apprezzate dalle pasticcerie.
La gallina ovaiola di razza Amburgo con un elevata capacità di deposizione che ne fa una delle migliori razze ovaiole.
Le galline di razza ovaiola Amrock tra le razze ovaiole più prolifiche anche essendo un eccellente razza ornamentale, la sua indole socievole sia per le galline che per i galli è una razza ideale per chi e alle prime armi.
Le galline di razza Padovana ovaiole che possono arrivare a deporre fino a 180 uova all’anno.
Alimentazione Galline Ovaiole
L’ alimentazione delle galline ovaiole rappresenta uno dei principali fattori alla base della loro salute, e rafforza il sistema immunitario, fra gli allarmi di una scorretta alimentazione delle galline ovaiole sono ad esempio uova dal guscio molle.
Una alimentazione corretta e delineata da un equilibrio tra il pascolo libero e il cibo somministrato.
Un alimentazione equilibrata di una gallina ovaiola adulta e di un apporto proteico pari al 16%, e importante rendersi conto che mettere a disposizione solo granaglie o solo erba non significa garantire un’ alimentazione corretta ed equilibrata.
Fra gli alimenti di maggiore uso troviamo : le granaglie, legumi proteici, semi oleosi, erba, verdura fresca.