Gallina Razza Cocincina Gigante
Cocincina Gigante è una razza di pollo di origini asiatiche, famosa in tutto il mondo, che prende nome dall’omonima regione geografica dell’Asia.

La Gallina Cocincina Gigante

Storia e Origini
Importata per la prima volta in Europa verso la metà del diciannovesimo secolo in fattezze molto diverse da quelle attuali, la razza conquistò immediatamente l’interesse di molti allevatori, compresa la Regina Vittoria. Gli avicoltori si impegnarono così tanto nella selezione della razza, che già alla fine dell’800 la Cocincina aveva assunto una fisionomia molto diversa da quella originale.
Caratteristiche Gallina Cocincina Gigante

La cocincina gigante è una delle razze di polli più grandi e maestose che esistano: il gallo può raggiungere i 5,5kg di peso, mentre la gallina può arrivare ai 4,5kg.
Il suo piumaggio è gonfio e molto abbondante, tanto da ricoprire anche le zampe. Inoltre, in questa razza persiste il piumino infantile, che contribuisce a farla sembrare ancora più imponente.
La testa è più piccola rispetto al corpo, con occhi grandi e rossicci e con il becco curvo in punta.
La cresta è a cinque punte e dritta sia per la gallina sia per il gallo. L’unica differenza è nelle dimensioni: nel maschio è di media grandezza, mentre nella femmina è piccola.
Il groppone è alto quasi quanto la testa e questa è una delle caratteristiche che rendono la cocincina gigante una razza così armoniosa.
Le zampe sono di lunghezza media, mentre i tarsi sono corti e grossi.
Le varietà più conosciute sono le seguenti:
- bianca
- fulva
- blu
- argento orlata nero
- sparviero
- sparviero fulva
Uova Gallina Cocincina Gigante
le uova sono caratterizzate da un guscio rossiccio
Gallo Cocincina Gigante
Si tratta di un pollo di mole grossa e pesante, caratterizzata dalle zampe abbondantemente ricoperte di penne e dal folto e morbido piumaggio, che conferisce al pollo un aspetto ancor più possente: questo è dovuto alla persistenza del piumino infantile, fatto comune a poche razze. Questo pollo è presente in molte varietà di colore, e ne è stata selezionata anche una varietà arricciata, molto rara.
Alimentazione Gallina Cocincina Gigante
Sebbene siano in grado di smaltire qualsiasi alimento di rifiuti durante l’anno, nella loro dieta non dovranno mai mancare ortaggi o verdure varie, come broccoli, cetrioli o melanzane. Possiamo integrare come pasto secco dei cereali proteici, gli stessi che usiamo per nutrire i pulcini, poi crusca e mais.