Seleziona una pagina

Gallina Razza Australorp

La di razza  Australorp nata e sviluppata in Australia attorno al 1920 a partire dalla Orpington nera, qui esportata nel 1880. Il nome è  un’abbreviazione di Australian Black Orpington, da cui essa deriva. Pur essendo nata in Australia è classificata come una razza inglese, introdotta nel 1921.

Le Gallina ovaiole Australorp sono state allevate principalmente per la produzione di uova, infatti sono ottime depositrici e detengono il record mondiale per la produzione di uova: un esemplare di Australorp è riuscita nella strabiliante impresa di deporre 364 uova in 365 giorni.

gallina razza australorp

La Gallina Australorp

gallina araucana

Storia e Origini

La gallina di razza Australorp a Origine: Australia. Questa razza è stata ottenuta dall’incrocio fra l’Orpington nera e la Croad Langshan. E’ stata ulteriormente migliorata in Inghilterra.

Caratteristiche Gallina Australorp

caratteristiche gallina razza australorp

Nella scheda dello standard FIAV Australorp sono riportate tutte le specifiche e le caratteristiche delle varietà riconosciute dallo standard italiano, così come risultano nell’elenco della FIAV (bianca, blu con o senza orlatura, collo oro, blu collo oro, selvatica, blu selvatica, collo argento, dorata frumento, dorata frumento blu, nera-rosso, blu-rosso, nera, sparviero).

I – GENERALITÀ

Origine: Creata in Australia per fini economici, a partire dalla Orpington. Riconosciuta negli USA dal 1929 e in Europa dal 1952.

Uovo: Peso minimo 55 g.
Colore del guscio: bruno chiaro.

Anello Gallo : 22
Anello Gallina : 20

II – TIPOLOGIA ED INDIRIZZI PER LA SELEZIONE
Pollo a duplice attitudine: crescita rapida e buona deposizione.
Vivo e possente, media mole, mediamente lungo e largo.

III – STANDARD
Aspetto generale e caratteristiche della razza

1- FORMA
Tronco:
 largo, moderatamente lungo; posizione quasi orizzontale.
Testa: di media grandezza.
Becco: corto, forte e ricurvo; color secondo la varietà.
Occhi: Iride bruno scuro; tendente al bruno rosso nella varietà bianca.
Cresta: semplice, di media grandezza; ben impiantata; con 4/6 dentelli; il lobo segue la linea della nuca senza appoggiarvisi.
Bargigli: di media grandezza e ben arrotondati.
Faccia: rossa, di tessitura fine e senza piume.
Orecchioni: di media grandezza, allungati, di tessitura fine e rossi.
Collo: di media lunghezza; mantellina abbondante.
Spalle: larghe e ben arrotondate.
Dorso: mediamente lungo; di larghezza costante; dopo le spalle fino alla metà del dorso, linea leggermente discendente per poi rimontare con la groppa fino alla coda. Groppa larga, piena e con i lati ben arrotondati.
Ali: ben serrate al corpo e portate orizzontali; remiganti primarie e secondarie larghe.
Coda: di media lunghezza e larga; portata ad una buona altezza media. Numerose copritrici e piccole falciformi arrotondate ricoprono quasi del tutto le timoniere; grandi falciformi larghe e ben arcuate. Nella gallina portata a media altezza con larghe timoniere e ben aperta, ma non a ventagli.
Petto: largo, pieno e prominente.
Zampe: gambe possenti, di media lunghezza, ma ben visibili. Tarsi di media lunghezza; senza piume; colore secondo la varietà. Dita dritte e ben allargate.
Ventre: largo, ben sviluppato e con molto piumino.

2 – PESI
GALLO : Kg. 3.0 – 3,5
GALLINA : Kg. 2,0 – 2,5

Difetti gravi: Corpo stretto, petto piatto; ventre poco sviluppato; portamento troppo basso, troppo rilevato o troppo stretto; dorso troppo corto, coda lunga o troppo stretta; forti cuscinetto nella sella; testa grossolana; iride chiaro; bianco negli orecchioni; pianta del piede gialla; faccia scura.

3 – PIUMAGGIO
Conformazione: piume più larghe possibile; fortemente aderenti al corpo.

IV – COLORAZIONI

  • NERA
  • BIANCA
  • BLU ORLATA

Uova Gallina Australorp

uova australorp

Uovo, Peso da un minimo: 55 g.
Uovo, Colore del guscio: bruno chiaro

Gallo Australorp

gallo Australorp

Anello
Gallo : 22

Peso

GALLO : Kg. 3.0 – 3,5

Alimentazione Gallina Australorp

Sebbene siano in grado di smaltire qualsiasi alimento di rifiuti durante l’anno, nella loro dieta non dovranno mai mancare ortaggi o verdure varie, come broccoli, cetrioli o melanzane. Possiamo integrare come pasto secco dei cereali proteici, gli stessi che usiamo per nutrire i pulcini, poi crusca e mais

Curiosità Gallina Araucana

La razza Australorp è state allevata principalmente per la produzione di uova, infatti sono ottime depositrici e detengono anche il record mondiale per la produzione di uova: un esemplare di gallina Australorp è riuscita infatti nella strabiliante impresa di deporre 364 uova in 365 giorni!

pollai da giardino-professionali-offerta-fai da te-amazon

Pedy incubatore con rotazione automatica delle uova per uova da cova e pulcini

incubatrice per uova-galline-oche-pulcini