Seleziona una pagina

Gallina Razza Araucana

La Gallina di razza Araucana “Mapuche” è una gallina ornamentale originaria del Cile. È una razza conosciuta per la sua particolarità di deporre uova blu.
Le galline Araucana, nei vari paesi del mondo, sono caratterizzate da standard molto diversi tra loro (addirittura sono riconosciute come Araucana anche varianti con la coda, con sola la barba o con soli i ciuffi auricolari o con cresta semplice); la caratteristica costante e comune a tutte queste varianti è l’uovo blu o verde turchese. Questa colorazione è dovuta ad un gene autosomico dominante (il gene “O” da Olive), che causa la colorazione blu o verdastra del guscio.

gallina razza araucana-dalle uova blu

La Gallina Araucana

gallina araucana

Storia e Origini

La gallina di razza Araucana, originaria del Cile dove anche viene chiamata Mupuche, il nome Araucana deriva dagli Araucani, allevatori di una tribù autoctona di origine antiche. La gallina Araucana è la gallina dalle uova blu, unica nel suo genere molto rara nel nostro paese.

Caratteristiche Gallina Araucana

gallina razza araucana - uova blu

Nella scheda dello standard FIAV ARAUCANA sono riportate tutte le specifiche e le caratteristiche delle varietà riconosciute dallo standard italiano, così come risultano nell’elenco della FIAV (bianca, blu con o senza orlatura, collo oro, blu collo oro, selvatica, blu selvatica, collo argento, dorata frumento, dorata frumento blu, nera-rosso, blu-rosso, nera, sparviero).
I – GENERALITÀ
Origine: America del Sud, costa ovest.
Ha avuto origine probabilmente dall’incrocio fra galline delle isole del sud e polli mediterranei importati.
Uovo, Peso minimo: g.50
Uovo, Colore del guscio: turchese (da verde bluastro a blu verdastro)
Anello
Gallo : 18
Gallina : 16

II – TIPOLOGIA ED INDIRIZZI PER LA SELEZIONE
Pollo di tipo comune, robusto e resistente, senza coda, con leggera affinità al tipo combattente. Il corpo, visto di fianco, deve essere ovale. Le caratteristiche principali sono i ciuffi auricolari ai lati della testa o i favoriti, o ambedue. Depone uova di colore turchese.

III – STANDARD
Aspetto generale e caratteristiche della razza
1 – FORMA
Tronco: Ben arrotondato, tenuto leggermente rilevato. Nella gallina è più orizzontale.
Testa: abbastanza larga.
Becco:possente; leggermente ricurvo.
Occhi: vivi, colore secondo la varietà.
Cresta: a pisello irregolare; ferma; non deve riposare con la parte posteriore sulla nuca.
Bargigli: poco sviluppati; assenti nei soggetti barbuti.
Faccia: rossa; nerastra nelle colorazioni nera e Nera rosso.
Orecchioni: rossi, qualche traccia biancastra ammessa.
Barba:
a) con ciuffi auricolari, senza barba. I ciuffi sono impiantati da ogni lato della testa su una caruncola di pelle (ciuffi possibilmente uniformi nella taglia e nella posizione: verso l’alto, il basso, all’indietro o in avanti).
b) con favoriti sviluppati, senza ciuffi auricolari. La barba (a cravatta) deve essere piena senza diventare una barba da cappuccino.
c) con ciuffi auricolari e barba.
Nei soggetti barbuti è tollerata una criniera.
Collo: Mediamente lungo, con mantellina folta.
Spalle: Larghe.
Dorso: Di lunghezza media, largo, inclinato.
Ali: Bene aderenti al corpo, portate orizzontalmente senza superare il tronco.
Coda: Assente.
Petto: Largo, moderatamente arrotondato, portato ad altezza media.
Zampe: possenti; abbastanza visibili. Tarsi di lunghezza media; lisci; fini; dita ben allargate; colore secondo la varietà.
Ventre: Ben sviluppato ed arrotondato.

2 – PESI
GALLO: Kg. 2,0 – 2,5
GALLINA: Kg. 1,6 – 2,0

Pregi particolari: Ciuffo auricolare ben sviluppato e lungo, senza la presenza di favoriti o di barba.
Difetti gravi:
Taglia esagerata;
figura grossa o angolosa;
dorso corto, fortemente inclinato;
estremità del corpo troppo stretta o appuntita;
cresta a pisello vacillante;
barba da cappuccino o criniera fortemente sviluppata;
ciuffi auricolari sviluppati da un solo lato;
assenza delle caruncole di carne;
vertebre caudali completamente sviluppate;
colore diverso dal bluastro nel giudizio delle uova.
Gallo: peso inferiore a kg. 1,8
Gallina: peso inferiore a kg. 1,4

3 – PIUMAGGIO
Conformazione: Morbido con penne larghe e lunghe, moderata presenza di piumino.

IV – COLORAZIONI

BIANCA-BLU (con o senza orlatura)-COLLO ORO-BLU COLLO ORO-SELVATICA – BLU SELVATICA – COLLO ARGENTO – DORATA FRUMENTO – DORATA FRUMENTO BLU, NERA-ROSSO, BLU-ROSSO, SPARVIERO

Uova Gallina Araucana

uova blu di gallina araucana

Uovo, Peso da un minimo: g.50
Uovo, Colore del guscio: turchese (da verde bluastro a blu verdastro)

Gallo Araucana

gallo razza araucana

La razza Araucana non è una razza autoctona ma è frutto di diversi incroci di razze allevate dai Mapuche tra cui la “Quetro” (da cui ha ereditato la cresta a pisello e il piumaggio tipico dei favoriti e da cui non ha ereditato la coda pronunciata e la colorazione bruna delle uova), e la “Collonca”, testualmente ‘tronco mozzo’ (da cui ha ereditato l’assenza di coda, il corpo ovale e la colorazione blu delle uova). Il peso del gallo va dai 2 kg ai 2,6 kg

Alimentazione Gallina Araucana

Sebbene siano in grado di smaltire qualsiasi alimento di rifiuti durante l’anno, nella loro dieta non dovranno mai mancare ortaggi o verdure varie, come broccoli, cetrioli o melanzane. Possiamo integrare come pasto secco dei cereali proteici, gli stessi che usiamo per nutrire i pulcini, poi crusca e mais

Curiosità Gallina Araucana

Le caratteristiche delle galline Araucana sono molto rare per i comuni polli Europei è per questo motivo che non ne esistono molti esemplari nei nostri territori. Le varianti principali presenti in Europa sono la caudata e la senza coda. La sua postura e le dimensioni del suo cranio suggeriscono sia una razza da combattimento.

pollai da giardino-professionali-offerta-fai da te-amazon

Pedy incubatore con rotazione automatica delle uova per uova da cova e pulcini

incubatrice per uova-galline-oche-pulcini