Seleziona una pagina

Gallina Razza Ancona

La gallina di razza Ancona prende il nome proprio dal porto di Ancona nelle Marche, da cui è stata inizialmente esportata e diffusa in tutta Italia, in Europa e in America.

galline razza ancona

La Gallina Ancona

gallina razza ancona

Storia e Origini

Le origine dalla gallina di razza Ancona deve il suo nome all’omonimo porto di mare, da qui verso il 1848 salpò verso l’Inghilterra e America dove venne sottoposta ad un attenta selezione per ottenere una variante con colorazione a picchiettatura regolare a partire dall’Ancona autoctona che presentava un mantello con molte penne bianche disposte in modo non regolare. Ad oggi la maggior diffusione di galline ovaiole di razza Ancona viene registrata in America e in Australia.

Caratteristiche Gallina Ancona

caratteristiche gallina razza ancona

Le caratteristiche che distinguono le galline di razza Ancona: Un tronco lungo e largo, testa leggermente larga e allungata, becco leggermente arcuato di un colore giallo e striature nere nella parte superiore, occhi di colore arancione rosso sporgenti e grandi, cresta ben sviluppata e rossa, bargigli rossi e allungati, orecchioni di media grandezza di forma ovale, collo dritto con una ricca mantellina che copre le spalle, dorso lungo rotondo e largo, ali larghe, coda con abbondante piumaggio, petto pieno e molto largo e per finire zampe lunghe e distinte dal tronco. Il suo peso Gallo: Kg. 2,5 – 2,8 ; Gallina : Kg. 1,8  – 2,1

Uova Gallina Ancona

uova gallina razza ancona

Le uova della gallina di razza Ancona si presentano con una dimensione di media grandezza con un guscio di colore bianco e molto resistente, dal peso di circa 50 g.

Gallo Ancona

gallo razza ancona

Corpo debole Cresta non ben formata, piegata nel gallo o dritta nella gallina; orecchioni giallo intenso o macchiati di rosso; petto poco sviluppato o piatto; dorso troppo lungo; coda poco sviluppata o portata troppo bassa o alta; gambe poco evidenti soprattutto nel gallo.

Alimentazione Gallina Ancona

La gallina di razza Ancona è una selezione nostrana le cui caratteristiche, che lo rende piuttosto indipendente dal punto di vista dell’alimentazione .

Curiosità Gallina Ancona

La colorazione del piumaggio picchiettato della razza Ancona, unica nel suo genere, è stata appositamente ricercata dai mezzadri marchigiani dell’epoca al fine di riuscire meglio a nascondere le loro galline ai controlli del padrone, che poteva reclamarne la metà. I proprietari dei fondi, infatti, pretendevano che si allevasse pollame a colorazione bianca o rossa, che meglio lo evidenziasse sul verde dei campi nel momento di una conta. La gallina Ancona, capace di vivere in maniera indipendente e in piena libertà, poteva anche sfuggire a questi controlli capillari, e quindi divenne sicuramente un’alleata del mezzadro.

pollai da giardino-professionali-offerta-fai da te-amazon

Pedy incubatore con rotazione automatica delle uova per uova da cova e pulcini

incubatrice per uova-galline-oche-pulcini