Gallina Razza Amburgo
Amburgo è una razza di galline leggera dalle origini non certe. Prende il suo nome dalla città tedesca di Amburgo, dal cui partì per raggiungere l’Inghilterra. Si tratta di una razza molto elegante e aggraziata.

La Gallina Amburgo

Storia e Origini
La razza nord-europea è nota a livello internazionale come “Hamburgh”. Chiamata cosi perché è dal porto di Amburgo che è partita alla volta dell’Inghilterra. Sembra che inizialmente sia giunta Paesi Bassi importata dalle Indie Olandesi e importata in Inghilterra avrebbe dato origine a tre varietà (la perniciata, la pagliettata e la nera), dalla cui mescolanza si sarebbe originata l’attuale razza Amburgo. Utilizzata per creare molte razze, tra le quali Redcap, Wyandotte e Orpington.
Caratteristiche Gallina Amburgo

La gallina Amburgo è una razza dal portamento elegante con piumaggio abbondante, vistoso ma dalla mole sottile e leggera.
Con testa ben fatta e sottile di grandezza media, una faccia di colore rosso e liscio senza piumaggio con occhi con iride di un colore rosso bruno e rotondi ma prominenti.
Il suo becco e di media lunghezza, caratteristica tipica della razza e invece la cresta che si presenta di un colore rosso e di tessitura molto fine ma regolare. Bargigli sottili, rotondi ma di media grandezza, orecchioni con forma leggermente allungata e di un colore bianco porcellana. Il suo tronco e leggermente inclinato e allungato, mentre il dorso largo e lungo, il petto si presenta alto e arrotondato.
Il collo leggermente incurvato e dotato di una ricca mantellina di penne.
Le ali si presentano lunghe e aderenti, particolarmente importante nel estetica è la coda che deve possedere penne timoniere lunghe e larghe e dalla punta arrotondata ma non troppo rialzata. Per finire zampe lunghe ma sottili e ben staccate dal corpo. Il suo peso varia a seconda dei paesi e la varietà dei colori ma si aggira all’incirca per il gallo da 1,600 a 2,500 gr e per la gallina da 1,400 a 2,100 gr.
Uova Gallina Amburgo
La gallina Amburgo è una razza rustica; è una buona ovaiola, depone circa 200 uova all’anno di dimensioni abbastanza piccole.
Uovo Peso minimo: per le varietà Nera, Bianca, Blu e Argento Pagliettata Nero 56 g.;
per le altre varietà 53 g.
Colore del guscio: bianco.
Gallo Amburgo
Il polli della razza Amburgo detti anche Holland, si distinguono di 3 dimensioni, tra le tre la varietà, pennellate sono in genere più piccole e delicate, con forma lunga e nel gallo il dorso tende a declinare un pochino.
Mentre le altre e due: la tinta unita e pagliettati hanno una forma uguale ma molto più rudimentali, con una testa a forma allungata, una cresta a forma di rosa, gli orecchioni di colore bianco mentre i tarsi blu, i galli sono caratterizzati da una lunga coda ricca di piumaggio.
Alimentazione Gallina Amburgo
La gallina di razza Amburgo segue una alimentazione combinata da cibi morbidi e cereali, per una quantità ottimale di 100 grammi al giorno per individuo, includendo integratori minerali e vitaminici di provenienza biologica.
Curiosità Gallina Amburgo
Nelle fattorie della Campine, dove si è guadagnata l’appellativo di pond-tous-les-jours (gallina che depone tutti i giorni), ma anche nei pressi di Brema, di Amburgo, e di altre città vicine, dove, anche in questo caso, viene designata col nome di Todtleger o Alltaglerger, entrambi termini che corrispondono alla già vista espressione francese pond-tous-lers-jours.