Seleziona una pagina

I Conigli

I conigli fanno parte della famiglia dei leporidi e discendono dal coniglio selvatico (Oryctolagus cuniculus), le cui origini si trovano nel sud dell’Europa, in particolar modo in Spagna. I conigli, benché rodano, non sono roditori. Se si paragona il cranio di un coniglio con quello di un porcellino d’India, si noterà che il coniglio ha due piccoli denti, detti incisivi minori, dietro gli incisivi veri e propri; questi incisivi minori mancano nei roditori. 

I Conigli

Conigli Razze

razze galline

Il Coniglio (Oryctolagus cuniculus) è un mammifero appartenente all’ordine dei Lagomorfi. E’ allevato in decine di razze che si distinguono in: razza pesante; razza media; razza leggera; razza speciale e coniglio nano, selezionate dall’uomo nel corso dei secoli, che si differenziano per taglia, colore, lunghezza o forma delle orecchie. I ricoveri per conigli devono avere gabbie in materiale lavabile e disinfettabile. Si possono allevare anche i conigli all’aperto usando strutture mobili o recinti chiusi.

Coniglio

Pollaio in Legno Massello di Pino Gabbia per Polli da Esterno 178x67x92

Gabbie e Recinti Conigli

Mantieni il tuo amico peloso comodo e al sicuro con questi habitat, confortevoli e sicuri

pollaio-in-ferro

Lettiera per Conigli

La lettiera è molto importante perché i conigli adorano mangiare e fare i propri bisogni contemporaneamente.

Un coniglio educato all’utilizzo della lettiera, passerà una buona parte del suo tempo: è quindi fondamentale procurarne una che sia il più pratica, funzionale e comoda possibile per lui.

Alimentazione Coniglio

Iniziamo col dire che l’alimentazione dei conigli è composta da vegetali. In quanto erbivoro, si nutre principalmente di erba, germogli, foglie e fieno (o altri vegetali). La sua dieta prevede quindi pochi carboidrati, ma tante, tante fibre.

pollai

Sempre più diffuso nelle nostre case come animale da compagnia, il coniglio è un mammifero di piccola taglia. Amato per il suo carattere docile e tranquillo, preferisce la compagnia di almeno un altro esemplare.

La riproduzione dei conigli sopraggiunge tra i 5 e 11 mesi di età dalla loro nascita, a seconda della razza. I due conigli maschi e femmina che formeranno la coppia di riproduzione, dovranno essere entrambi in salute con un avvicinamento graduale, preferendo l’ambiente del coniglio maschio. 

 

alimentazione delle galline