
Anatre
Anatra nome comune di numerosi uccelli acquatici inclusi nella famiglia degli anatidi, a cui appartengono anche le oche e i cigni.
L’anatra è un volatile docile che ama vivere in gruppo con i propri simili e che può essere facilmente allevato in giardini che abbiamo uno specchio d’acqua.
Origini e Caratteristiche di ogni razza di Anatra
Anatra a becco curvo
Le prime citazioni che riguardano l’Anatra Becco Curvo risalgono al 1676, quando il naturalista Francis Willughby la menzionò nel suo “Ornitologia” come un’anatra che si differenziava dalle anatre selvatiche principalmente per il becco, che era moderatamente rivolto verso il basso, e per la maggiore produzione di uova.
Anatra Nana
Le Anatre Nane sono simpatiche e dolci, con il viso rotondo, gli occhi grandi. Gli elementi distintivi sono la taglia ridotta, la rotondità della testa, il becco corto, massimo 3 cm e il con un verso acuto, forte e prolungato della femmina.
Anatra di Blekinge
L’anatra di Blekinge è considerata una delle anatre autoctone più pure e viene allevata soprattutto per la carne. Solo alcune femmine depongono le uova, da 60 a 100 l’anno
Anatra di Rouen Chiara
La Rouen Chiara è una razza pesante originaria della Francia (Normandia); la Rouen Scura, depositrice peggiore della Chiara (e meno precoce), è abbastanza diffusa in Inghilterra e Germania.
Anatra di Rouen Scura
Selezionata per fini economici a partire da anatre di campagna, nei dintorni di Rouen (Francia). Perfezionata per la taglia e il colore in Inghilterra.
Anatra Pezzata Ancona
Il nome le deriva da una grossolana rassomiglianza della livrea con quella della ben nota razza di polli.
Anatra Pezzata Gazza
L’Anatra pezzata gazza (Magpie Ducks) è dotata di una pezzatura molto regolare localizzata in regioni ben determinate.
Anatra Aylesbury
Razza da carne, depone circa 100-120 uova all’anno (peso minimo 80 grammi e guscio bianco fino a verde).
Anatra Bali o Corritrice Indiana ciuffata
La razza prende il nome dall’isola di Bali, dove le signore pensavano avesse avuto origine. Sin dalle prime importazioni le Bali assomigliavano in tutto alla Corritrice indiana, con l’unica differenza relativa alla forma del becco che ricordava la forma del cucchiaio
Anatra Bianca di Allier
Razza francese (Massiccio Centrale – Bourbonnais) pesante. Allevata per la produzione di carne, precoce e con buone rese al macello.
Anatra Boubourg
Anatra Boubourg e una vecchia razza francese pesante
Anatra Campbell
La Campbell è un’anatra domestica con una storia eccezionale e molto fortunata, ad oggi sicuramente una delle più famose e diffuse nel mondo.
Anatra Cayuga
Razza pesante. Il piumaggio tipico è nero con riflessi verde brillante. Testa allungata e piuttosto piccola.
Anatra Challans
L’anatra Challans (o anatra di Nantes) è una produzione della regione acquitrinosa della Bretagna e della Vandea (Francia) dove le aziende allevano da secoli anatre di razza comune che d’inverno vengono facilmente fecondate da anatre selvatiche di passo.
Anatra Ciuffata
Anatra leggera caratterizzata dalla presenza di un ciuffo di piume in cima alla testa. Discende dal Germano reale e non ha una patria certa d’origine.
Anatra Collo nudo
L’anatra a “Collo nudo” (in francese Cou-nu) è una razza francese leggera. E’ stata selezionata recentemente partendo da una mutazione dovuta a un gene recessivo.
Anatra Corritrice Indiana
La Corritrice Indiana è probabilmente una delle più antiche anatre domestiche al mondo, le prime testimonianza risalgono a più di mille anni fa
Anatra Duclair
Razza francese originaria della Normandia di tagli media. Praticamente scomparsa, è caratterizzata da piumaggio nero e gola bianca.
Anatra Germanata Svedese
La Germanata Svedese (Coast Ducks, Blekingeanka) è una razza molto rara dalla tipica colorazione germanata con largo anello bianco al collo.
Anatra Germanata Veneta
Razza pesante italiana originaria del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, ottenuta grazie al lungo lavoro di selezione operato dai contadini e che ha portato ad ottenere animali di notevole taglia.
Discende direttamente dal Germano Reale di cui ha mantenuto la forma e la colorazione.
Anatra Gimbsheim
Razza tedesca selezionata tra gli anni 1958 e 1963 presso Gimbsheim nella Regione della Renania e Palatinato.
Gallina Siciliana
Gallina razza Siciliana grandi qualità di depositrice da record, circa 280-300 uova l’anno, con guscio bianco.
Galline Sussex
Le galline di razza Sussex vengono considerate, soprattutto oltreoceano, delle vere e proprie “star” del mondo avicolo, sia (e primariamente) per quanto riguarda le galline ovaiole con una produzione di circa 250/260 uova all’anno ma anche per ciò che concerne le galline ornamentali.
Gallina Spagnola faccia bianca
Le razze avicole spagnole più note sono la gallina razza Spagnola faccia bianca e la Minorca (nota anche come “Spagnola faccia rossa”); il numero di uova deposte è di circa 180 uova/anno .
Gallina Valdarno nera
La gallina ovaiola razza Valdarno nera è molto rinomata tra le galline ovaiole per le sue grandi capacità di deposizione, può arrivare a deporre 140-170 uova l’anno, uova di peso di circa 65g.
Gallina Vorwerk
La gallina ovaiola di razza Vorwerk depongono circa 170/180 uova all’anno di un bel color crema .
Gallina Valdarnese bianca
La gallina di razza Valdarnese bianca è di indole rustica e razzolatrice; è a lento accrescimento ed è una discreta ovaiola, con una produzione di circa 140/170 uova all’anno (con punte massime anche attorno alle 200) di buona grandezza (peso attorno a 65 grammi) e dal colore del guscio bianco.
Gallina Wyandotte
La gallina di razza Wyandotte è una buona gallina ovaiola, infatti depone circa 200 uova in un anno (per alcuni esemplari è stato registrato il numero record di 240 deposizioni all’anno). Appartiene alla categoria delle razze pesanti
Anatre Selvatiche
Le Anatre Selvatiche sono uccelli “migratori” che in genere compiono due grandi migrazioni annuali. La prima viene fatta subito dopo lo svezzamento, insieme ai genitori, verso regioni a clima più mite e temperato mentre l’altra facendo la rotta inversa, verso le regioni in cui sono nati, poiché successivamente per il periodo della riproduzione vi è un clima più fresco e una quantità di cibo sicuramente superiore, così da consentire una più facile gestione della crescita dei piccoli.
Anatre domestiche
Sono moltissime le specie di anatre domestiche, allevate in cattività e, tra queste, molte sono state addomesticate. Il loro impiego può essere sia da reddito (carne, uova, fegato), da caccia e ornamentale. Quelle che vengono impiegate in maniera più o meno intensiva in avicoltura discendono da due specie selvatiche: Chairina moschata L. che ha dato origine all’anatra di Barberia, detta anche muta o muschiata, e Germano reale o anatra selvatica (Anas platyrhynchos L.), che ha dato origine a tutte le anatre domestiche, spesso chiamate “comuni” e agli “incroci selvatici”.