Seleziona una pagina

Alimentazione Pulcini  

L’alimentazione dei pulcini, animali molto dolci, fragili e delicati, diviene fondamentale dare loro un alimentazione fin dai primi giorni adeguata, considerandone anche le diverse fasi di crescita. Una prima distinzione va fatta ovviamente per la specie di appartenenza.
Un alimentazione equilibrata dei pulcini appena nati, deve essere il più possibile comprensiva dei principali valore nutritivi come: carboidrati, ottima dose di proteine, minerali e vitamine, in modo bilanciato per avere cosi una corretta crescita e quindi indispensabile premunirsi di un mangime per pulcini primo periodo.
alimentazione-pulcini

Alimentazione Pulcini appena nati

 

Avvenuta la schiusa sia per cova naturale che per incubatrice artificiale, già dopo 24-48 ore i pulcini sono in grado di alimentarsi in modo autosufficiente.
Equilibrare una dieta e fondamentale, quindi il mix di granaglie fini e farine come: crusca di grano tenero, spezzato di granturco fine, farina d’estrazione di soia, soia integrale tostata, germe di granturco, crusca di grano tenero, una giusta integrazione di vitamine e sali minerali, farine di legumi e farine di miglio.

Questa alimentazione accompagna i pulcini fino i quattro mesi di vita. Fondamentale è fare in modo che i pulcini abbiano sempre a disposizione la giusta quantità di acqua e cibo nelle specifiche mangiatoie e abbeveratoi.

Dal quarto mese di vita i pulcini entreranno nella fase di sviluppo, in questa fase il fabbisogno di proteine rappresenta circa il 20 % del fabbisogno nutritivo totale .

Alcune uscite all’aperto dove potrebbero nutrirsi autonomamente di semi, erba, insetti e vermi.

Dopo il quinto mese di vita possiamo integrare altri cibi come piccole quantità di carne, pesce, formaggio, pane, frutta, verdura provenienti da rimanenze della nostra cucina.
Ci sono però anche alcuni alimenti sconsigliati in quanto dannosi che non dovrebbero mai ingerire specialmente nelle fasi di crescita tra cui : cipolle, fagioli secchi, bucce di patate, avocado e agrumi.

Domande più comuni sulla nascita dei pulcini

 

Alcune tra le domande più comuni sulla gestione dei pulcini appena nati :

 

In che periodo ci sono i pulcini ?

Avere un pollaio nel giardino o cortile di casa comporterà il fatto che ci sia la possibilità in cui alcune galline si metteranno a covare diventando cosi chiocce.
Ma non da tutte le uova nasce un pulcino, anche se le galline come tanti altri volatili producono uova in presenza o assenza di un maschio, ma per far in modo che da un uovo nasca un pulcino e indispensabile la presenza di un maschio ( Gallo ) attivo nel pollaio, di norma si consiglia di avere un gallo ogni 8/10 galline. Il gallo permetterà alle galline di deporre uova fertili da dove usciranno pulcini. In quale periodo le galline iniziano a covare, non esiste un periodo preciso ma tutto dipende da fattori genetici, ormonali e ambientali. Ne patrimonio genetico di una gallina propensa alla cova, devono essere presenti geni responsabili dell’istinto alla cova che induca dei cambiamenti ormonali. In particolare la presenza e produzione della prolattina che induce le galline alla cova. La quale inizierà la sua cova in un apposito spazio per 21 giorni fino alla schiusa delle uova e l’uscita di teneri pulcini.

  • Gabbia recinto per pulcini completo di accessori
  • Questa allevatrice a caldo crea un ambiente idoneo allo svezzamento di 40-50 volatili, in base alla loro grandezza
  • Il fondo è in rete zincata con maglia di mm 12 x 12. Il sottofondo è estraibile per una facile pulizia. La padella in lamiera zincata per la raccolta delle deiezioni è estraibile. L'assemblaggio avviene con viti per una sicura tenuta dell'insieme
  • Allestimento: 2 mangiatoie in lamiera zincata di cui 1 esterna di cm 48, con griglia regolabile, ed 1 interna a barretta di cm 30, nonché 1 abbeveratoio a sifone da 1 litro
  • Il riflettore è completo di lampada ad infrarossi rinforzata da 150 Watt. Il termometro digitale con sensore consente il controllo preciso della temperatura interna (vedi maggiori dettagli più sotto nella sezione Descrizione)
  • Massimo ingombro cm L 104 x P 51 x H 86. Il corpo allevatrice misura cm L 100 x P 50 x H 22 e l'altezza totale da terra è di cm 86
  • Gabbia Riscaldata Allevatrice Primi giorni per Pulcini.
  • complleta di riflettore lampada infrarossi 150w mangiatoia e abbeveratoio
  • Per 40-50 pulcini ed altri volatili di 1 giorno.
  • misure interne cm 100 x 50 x H 25
  • Dimensioni massimo ingombro : 102 x 54 x 61 cm.

 

Dove mettere i pulcini appena nati?

Ecco arrivato il momento della schiusa delle uova e la nascita di piccoli e teneri pulcini, nelle prime 48 ore di vita, se nati da un incubatrice non devono essere tolti e non deve essere aperta l’incubatrice per permettere hai pulcini appena nati di asciugarsi totalmente, aumentando dove sia possibile l’areazione, per riprendersi dallo sforzo della nascita. In queste prime ore i pulcini non hanno bisogno ne di cibo ne di acqua. Dopo il completo asciugamento del pulcini, dovranno essere spostati in un apposita gabbia riscaldata tramite luce ad infrarossi riscaldante o trasmettitore di calore.
Se provenienti da una cova naturale valgono le stesse precauzioni appena descritte con un attenzione particolare alla mamma chioccia che non gli manchi mai cibo e acqua, sarà poi la natura a fare il suo corso fino a rendere i pulcini semi dipendenti già dopo qualche ora.

  • Questa allevatrice a caldo crea un ambiente idoneo allo svezzamento di 40-50 volatili, in base alla loro grandezza
  • Il fondo è in rete zincata con maglia di mm 12 x 12. Il sottofondo è estraibile per una facile pulizia. La padella in lamiera zincata per la raccolta delle deiezioni è estraibile. L'assemblaggio avviene con viti per una sicura tenuta dell'insieme
  • Allestimento: 2 mangiatoie in lamiera zincata di cui 1 esterna di cm 48, con griglia regolabile, ed 1 interna a barretta di cm 30, nonché 1 abbeveratoio a sifone da 1 litro
  • Il riflettore è completo di lampada ad infrarossi rinforzata da 150 Watt. Il termometro digitale con sensore consente il controllo preciso della temperatura interna (vedi maggiori dettagli più sotto nella sezione Descrizione)
  • Massimo ingombro cm L 104 x P 51 x H 86. Il corpo allevatrice misura cm L 100 x P 50 x H 22 e l'altezza totale da terra è di cm 86

 

Cosa mangiano i pulcini appena nati ?

La prima settimana rappresenta la fase più critica, a causa di diversi fattori come una immatura regolazione termica e il passaggio da un alimentazione del tuorlo ad un prodotto solido.
Dopo 24-48 ore i pulcini devono iniziare a mangiare mangimi, farine e granaglie, miscelati in modo che tutti i nutrienti siano proporzionati per una buona crescita, facili almeno per i primi 10-15 giorni trovare miscelati già pronti in commercio. Fondamentale avere una mangiatoia delle giuste dimensioni che non sia ne troppo grande ne troppo piccola. Importante come ultima cosa gli abbeveratoi anti affogamento dove dovrà circolare acqua sempre fresca.

  • Lo spezzato di mais finissimo e la granulometria fine del pellettato fanno sì che questo prodotto sia assunto facilmente sin dal primo giorno di vita dei tuoi pulcini.
  • Li cresciamo naturalmente sin dall’inizio garantendoti l’assenza di coccidiostatici. Come facciamo? Abbiamo messo a punto un mix di spezie ed erbe officinali che agiscono attivamente contro i protozoi che causano la coccidiosi senza bisogno di sostanze farmacologiche! Ci trovi inoltre tutti gli oligoelementi necessari per lo sviluppo armonico del tuo pulcino, più forte e sano sarà lui, più felice sarai tu!
  • Kükenglück è un preparato di allevamento ottimizzato che riduce la perdita di allevamento.
  • Con le vitamine del complesso B e le vitamine A, D, E, C e oligoelementi, garantisce una crescita sana ed equilibrata e previene i difetti.
  • La nuova ricetta include ora gli ingredienti dell'Orgeano e della cannella e le sue note proprietà positive.
  • La nuova ricetta include ora batteri probiotici di grande importanza per una migliore coltivazione della flora intestinale.
  • Attenzione: In caso di somministrazione con acqua potabile, alcune particelle insolubili rimangono sul fondo dell'abbeveratoio, senza compromettere l'efficacia del prodotto.

Il dolce suono dei cinguettio e il pigolio dei Pulcini appena nati